Menu principale:
Nato nel 1954, all'età di 16 anni entra a far parte di una band dal nome "Le prime impressioni" fondata da un altro amico.
Suona il basso, capelli lunghi, piena epoca beat, con la passione per il rock, voce melodica e calda votata sempre ai controcanti e le armonie. Il gruppo intraprende presto un percorso ben definito che va verso direzioni musicali dove lo spazio per la musica sposa l'estro per la coralità vocale. Beatles, Chicago, Eagles, per citarne alcuni e, per venire alla nostra patria: New trolls e....i Pooh !
Comincia a suonare un po' dappertutto, concerti, feste di matrimonio, ma i pezzi forti sono quelli in cui la coralità si lega alla padronanza della lingua e quindi ... i Pooh. Successo dopo successo cresce l'entusiasmo e l'esperienza e Michele con i compagni di avventura tra cui Pippo e altri due parte alla volta di Milano. Qui incontra i Pooh e partecipa all'incisione di un 45 giri inedito. La carriera sembra imminente ma altre ragioni prevalgono su questi motivi e il gruppo ritorna al sud continuando però a lavorare alla grande. Anche le collaborazioni non sono indifferenti: Zucchero, Gloria Gaynor, Pfm, Collage ecc...
Nel 1984 l'avventura con il vecchio gruppo termina e Michele partecipa come turnista in altre situazioni sempre con grande spazio di lavoro. Si fa apprezzare molto soprattutto per la voce che involontariamente assomiglia a quella di Roby Facchinetti.Nel 1989 incomincia un'altra avventura con Pippo e due ragazzi "nuovi". Così Michele, Pippo, Gianni e Vito fondano gli STRATOS un'esperienza musicale di grande respiro che oltre ad intraprendere la strada già conosciuta, affronta l'esperienza della composizione inedita. Nasce così il disco:Stai qui con me (1996) con la splendida collaborazione di una grande vocalist: Elvira Martella.
Il repertorio riserva sempre una parte importante di spazio alle canzoni dei Pooh, così nel 1997 si decide di dedicare un progetto interamente ai Pooh. Ma non tutti sono daccordo e il gruppo prende un'altra direzione. I rapporti si incrinano tanto da arrivare alla rottura nel 2003.
Poi nel 2007 si ricomincia su un lavoro inedito scritto da Gianni e Vito con Elvira Martella dal titolo Appunti di viaggio. Seguono concerti in giro per il sud fino al 2010 quando si decide che l'anno dopo (2011) si realizzava un progetto a lungo rimandato. Nasce così Poohlive.
Lui è la voce di Roby Facchinetti, non è una imitazione o un voler assomigliare, lui canta proprio così !
Esperienza e strumenti utilizzati
Michele è molto essenziale nell'uso degli strumenti e della tecnologia. E' legato al suo strumento preferito che è un Jazz Fender degli anni '70. Ha anche un basso TRB5 Yamaha e un basso vintage stile Beatles anni '60. Amplificatore Swr 150w usato senza alcun effetto.
Sistema in ear monitor cuffie Senneiser.